Tessuti scamosciati in microfibra sono apprezzati per la loro morbidezza, comfort, moda ed eleganza. Tuttavia, per migliorarne ulteriormente le prestazioni e l'estetica, solitamente vengono applicati una serie di trattamenti superficiali. Questi trattamenti non solo aumentano l'impermeabilità e la resistenza all'usura del tessuto, ma lo rendono anche più delicato e liscio nell'aspetto. Questo articolo esaminerà più da vicino quali trattamenti superficiali vengono solitamente applicati ai tessuti in microfibra scamosciata e le ragioni alla base di essi.
I tessuti scamosciati in microfibra vengono solitamente trattati con trattamenti idrorepellenti per rendere le loro superfici idrofobiche. Questo trattamento permette all'acqua di scivolare via velocemente e ne impedisce la penetrazione nel tessuto, riducendo così la formazione e l'impatto delle macchie d'acqua. I trattamenti idrorepellenti possono anche migliorare la resistenza alle macchie del tessuto, facilitandone la pulizia e la manutenzione.
Per migliorare ulteriormente la resistenza alle macchie, i tessuti in microfibra scamosciata possono essere trattati con un rivestimento antimacchia. Questo rivestimento forma una pellicola protettiva sulla superficie del tessuto per evitare che le macchie si attacchino e penetrino, facilitando la pulizia e la pulizia. I rivestimenti antimacchia sono generalmente realizzati con materiali rispettosi dell'ambiente e non influiscono sulla salute umana o sull'ambiente.
I tessuti scamosciati in microfibra possono anche essere trattati con agenti antibatterici per prevenire la crescita e la riproduzione dei batteri. Questo trattamento può inibire efficacemente la crescita dei batteri, mantenere il tessuto pulito e igienico e offrire agli utenti un'esperienza d'uso più sana e confortevole. Il trattamento antibatterico utilizza solitamente agenti antibatterici sicuri e non tossici che non danneggiano la salute umana.
Per migliorare la resistenza all'usura dei tessuti scamosciati in microfibra, è possibile applicare rivestimenti resistenti all'usura. Questo rivestimento può formare una pellicola protettiva, aumentare la durezza e la resistenza all'usura della superficie del tessuto e prolungarne la durata. I rivestimenti resistenti all'usura utilizzano solitamente materiali polimerici con buona resistenza all'usura e durata.
Oltre ai trattamenti funzionali, i tessuti scamosciati in microfibra possono anche essere testurizzati per conferire loro un aspetto più delicato e liscio. Questo trattamento può rendere la superficie del tessuto più morbida e confortevole, aumentare il comfort e la bellezza al tatto e migliorare la qualità e il valore del prodotto.
I tessuti scamosciati in microfibra possono essere trattati con colori per rendere i loro colori più vividi e duraturi. Il trattamento del colore può far sì che il tessuto presenti una varietà di colori, soddisfare le esigenze e le preferenze dei diversi consumatori e aumentare la competitività del mercato e l'attrattiva del prodotto.
Il trattamento superficiale del tessuto scamosciato in microfibra è un mezzo importante per migliorarne le prestazioni e l'estetica. Attraverso vari metodi come trattamento impermeabile, rivestimento antivegetativo, trattamento antibatterico, rivestimento resistente all'usura, trattamento della trama e trattamento del colore, il tessuto può essere reso più durevole, facile da pulire, confortevole e dotato di caratteristiche estetiche uniche. Pertanto, la scelta del tessuto scamosciato in microfibra con un buon trattamento superficiale può non solo migliorare l'esperienza dell'utente, ma anche aumentare il valore aggiunto e la competitività sul mercato del prodotto.